RISULTATI
In
tutti i pazienti il parenchima polmonare, grazie al mezzo di contrasto
paramagnetico,ha dato segnale di se sottoforma di una sfumata
ed omogenea iperintensità ben distinguibile e separata
dall'effetto vascolare arterioso e venoso.
Il tempo medio di comparsa dell'effetto parenchimografico è
stato registrato a 10 s.dall'inizio del bolo di mezzo di contrasto,
range 9,1-11,3 s, mediana 11 s media 10,7 s (4 riscontri)
Il tempo medio di omogenea distribuzione dell'effetto parenchimografico
(base-apici) è stato registrato a 19,2 s, mediana 18,2
s, moda 19,3 s.(3 riscontri).
Il tempo medio di scomparsa dell'effetto parenchimografico è
stato registrato a 29 s, range 28,1 -31,2, mediana 28,2 s, moda
28,2 s (3 riscontri).
|
|